top of page
Cerca
Immagine del redattoreTiziana

Come fare la purea di zucca

Molte ricette con la zucca prevedono che prima sia ridotta in purea e poi inserita nelle preparazioni.


Ma come si fa ad ottenere la purea di zucca?

Esistono diversi modi.

Scoprili in questo articolo e scegli quello più adatto alla ricetta che stai preparando.


A tal proposito, di seguito ti lascio diverse ricette con purea di zucca che trovi su questo sito:

Purea di zucca in ciotola, tutti i modi per ottenerla

Prima di tutto, devi sapere due cose importanti:

1- La tipologia della zucca è fondamentale. Scegliere una zucca Delica o la Mantovana ti assicurerà una resa ottimale.

Perchè? Sono le meno acquose, hanno una polpa compatta, dolce e risultano ideali per essere trasformate in crema.


2- La polpa della zucca deve essere ben asciutta perchè se rilascia acqua all'interno di una ricetta, potrebbe comprometterne la riuscita.

PUMPKIN SPICE LATTE (per la ricetta clicca sulla foto)

Fatte queste premesse, ecco come ottenere una purea di zucca e quali sono le differenze.


Cottura al forno, intera: questa metodologia è perfetta se hai bisogno di una grande quantità di purea di zucca. E' uno dei modi che preferisco perchè richiede pochissimo impegno.

  • Preriscalda il forno.

  • Lava con abbondante acqua la zucca intera per pulire la buccia.

  • Adagia la zucca su una leccarda foderata con carta forno e lascia cuocere circa per 40/45 minuti a 180° (il tempo dipende molto anche dalle dimensioni della zucca).

  • La zucca sarà cotta quando, facendo pressione con una forchetta sulla buccia, risulterà morbida e la polpa si spingerà facilmente all'interno.

  • Quando la zucca sarà cotta, sfornala e lasciarla intiepidire per qualche minuto.

  • Tagliala a metà con un coltello, elimina il picciolo e i semi e, aiutandoti con un cucchiaio, stacca la polpa dalla buccia.

PANE ALLA ZUCCA (per la ricetta clicca sulla foto)

Cottura al forno, a pezzi: anche questa tipologia è ideale per cuocere la zucca in modo che risulti piuttosto asciutta.

  • Preriscalda il forno a 200°.

  • Dividi la zucca prima a metà e poi a fette, privala della buccia e dei semi, quindi tagliala a pezzi non troppo piccoli.

  • Fai cuocere in forno per circa 20-25 minuti.

  • Anche in questo caso, la zucca sarà cotta quando i rebbi di una forchetta entreranno senza fatica nelle fette di zucca.

  • Sforna e versa i pezzi in un contenitore, quindi schiacciali, ancora caldi, con una forchetta o con uno schiacciapatate.

CUPCAKE AL CIOCCOLATO CON FROSTING SPEZIATO ALLA ZUCCA ( per la ricetta clicca sulla foto)

Cottura al vapore: questo metodo è utile per cuocere piccoli quantitativi di zucca e se non si vuole accendere il forno. Ovviamente avrai bisogno di una vaporiera o di un cestello per cottura a vapore. Io utilizzo questo e mi trovo molto bene.

La zucca, una volta cotta, sarà più acquosa di quella cotta in forno quindi ti consiglio di strizzarla in un canovaccio.

I passaggi per cuocere la zucca al vapore sono i seguenti:

  • Riempi una pentola con dell'acqua e porta a bollore.

  • Pulisci la zucca privandola dei semi interni e della buccia.

  • Riducila a cubotti e sistemala all'interno del cestello a vapore, che posizionerai sulla pentola con l'acqua calda.

  • Cuoci con coperchio per circa 15-20 minuti (il tempo varia a seconda di quanto sono piccoli i pezzi di zucca).

  • Travasa la zucca cotta in una ciotola e schiacciala con una forchetta o con uno schiacciapatate.

  • Se resta acquosa filtrala o strizzala in un canovaccio.

POLPETTE DI ZUCCA (per la ricetta clicca sulla foto)

Cottura con forno al microonde: è la cottura più veloce, ma non quella che garantisce una zucca cotta e asciutta.

Come per la cottura al vapore, ti consiglio di strizzare la zucca in un canovaccio o di lasciarla scolare in un colapasta finchè non avrà perso l'acqua.

Per cuocere la zucca al microonde segui i seguenti passaggi:

  • Priva la zucca della buccia e dei semi interni.

  • Tagliala a dadini piccoli e riponila in un contenitore di ceramica o adatto al microonde.

  • Copri completamente il contenitore con della pellicola facendo attenzione a non toccare la zucca.

  • Realizza con un coltello qualche taglio nella pellicola così da far fuoriuscire l'aria e il vapore.

  • Cuoci in microonde per circa 8/10 minuti.

  • La zucca sarà pronta quando la forchetta entrerà nella polpa morbida senza alcuna fatica.

  • Togli la pellicola facendo attenzione a non scottarti e schiaccia la zucca con una forchetta o con uno schiacciapatate.

  • Se resta acquosa filtrala o strizzala in un canovaccio.

PUMPKIN BREAD (PLUMCAKE ALLA ZUCCA). Per la ricetta, clicca sulla foto



310 visualizzazioni0 commenti

Kommentare


bottom of page