top of page

Biscotti Linzer

  • Immagine del redattore: Tiziana
    Tiziana
  • 21 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 dic 2023

Le spezie, le nocciole, la cannella, la marmellata.

Cosa vuoi di più dalla vita se hai già una ricetta che le contiene tutte?

E soprattutto, esiste una combinazione di più natalizia?


Questi biscotti alla cannella, profumatissimi e fragranti, sono tipici delle feste di Natale.

Lo so, la più famosa "Linzer" è la torta, ma ti assicuro che questi frollini sono molto più semplici da preparare e ti daranno comunque grande soddisfazione (anche perchè ognuno è doppio e pieno di marmellata!).


Potrebbe interessarti anche

Biscotti linzer di Natale, con cannella, nocciole e marmellata

Ingredienti (per circa 20 biscotti completi grandi)

130 g di farina 00

100 g di nocciole

90 g di burro freddo

90 g di zucchero semolato (o di canna)

1 tuorlo d'uovo

1 punta di cucchiaino di lievito per dolci

2,5 g di cannella in polvere

1 g di noce moscata in polvere

1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

1 pizzico di cardamomo in polvere

1 pizzico di sale

1 bustina di vanillina

Per farcire

Confettura di mirtilli q.b.

Confettura di lamponi q.b.


Procedimento:


Tritare le nocciole in un robot da cucina con le lame fino a renderle una farina.


"Frullare" insieme tutti gli ingredienti: nello stesso mixer in cui è la farina di nocciole, aggiungere il burro freddo a pezzi, la farina 00, il lievito, il sale e le spezie (cannella, noce moscata, cardamomo, chiodi di garofano, vanillina). Azionare il robot e polverizzare bene il tutto.

Aggiungere lo zucchero e il tuorlo d'uovo e rimettere in funzione il mixer.


Impastare a mano: quando l'impasto inizierà ad addensarsi, trasferirlo su un piano di lavoro ben infarinato e impastare velocemente fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia e omogenea. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un pugno di farina. (Questo impasto sarà, ad ogni modo, morbido e dovrà riposare un po' di più in frigorifero.)


Far riposare la frolla: avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciare in frigorifero per almeno 2 ore. Volendo va bene anche lasciarlo in frigo dalla sera prima (10-12 ore).


Preriscaldare il forno, impostandolo a 180° in modalità statica.


Stendere la frolla: riprendere l'impasto di frolla alle nocciole e spezie e, per tirarlo, posizionarlo tra due fogli di carta forno. Con l'aiuto di un mattarello stenderlo ad uno spessore di circa 3 mm.


Formare i biscotti Linzer con dei taglia biscotti a tema natalizio.

Su metà di essi praticare al centro un foro con una formina più piccola.


Infornare per circa 13-15 minuti, o comunque fino a doratura.

Sfornare i Linzer Cookies e farli raffreddare su una griglia come questa.


Comporre i Linzer Cookies: spolverizzare di zucchero a velo i biscotti con il foro.

Disporre la marmellata di mirtilli o di fragole al centro dei biscotti senza foro, quindi sovrapporvi i biscotti forati con lo zucchero al velo, facendo una leggera pressione.


Io faccio così:
  • Quando devo tritare le nocciole, aggiungo sempre una manciata di farina (prelevata dal totale che serve). In questo modo le nocciole non tenderanno a diventare una pasta, ma si ridurranno più facilmente in polvere. La velocità delle lame e il calore, infatti, fanno rilasciare gli olii naturali presenti nelle nocciole rendendo più difficile il processo di trasformazione in farina senza un elemento secco che assorba i grassi delle nocciole.



Comments


SERVIZI PER AZIENDE

  • Food photography

  • Test e sviluppo ricette

  • Scrittura contenuti food a scopo informativo e commerciale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CONTATTI

www.giapprovato.com - Giàpprovato di Tiziana Iannuzzi - P. IVA  IT 11682670960

bottom of page